Dl. Rilancio. Calandrini (FdI): da governo tanto assistenzialismo e niente futuro

“Il decreto Rilancio contiene 400 pagine di tanto assistenzialismo e poche azioni costruttive. Di 55 miliardi autorizzati grazie al voto della minoranza, 16 sono impiegati in interventi destinati alle imprese che sono assistenzialismo puro, il resto sono misure poco efficaci. Si prendano i casi del Sisma Bonus e dell’Eco Bonus, due misure che potevano essere un volano per il rilancio dell’imprenditoria e un aiuto per le casse dello Stato, ma che così come impostate sono assolutamente deludenti. L’incentivo del 110 per cento, potenziato rispetto ai bonus già esistenti, infatti, durerà per soli 18 mesi, dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021, un periodo che non è affatto lungo, perché la burocrazia come sappiamo richiede tempi anche maggiori che rischiano di rendere impraticabile l’ottenimento di questo incentivo, in particolare per lavori che richiedono una serie di autorizzazioni a partire dai permessi a costruire. Inoltre, le misure saranno efficaci solo con l’emanazione dei decreti attuativi e questo governo ci ha già abituato a ritardi cospicui che non fanno essere ottimisti. Sono tutti aspetti che rischiano di rendere questo ‘superbonus’ una misura che poteva essere straordinaria e sicuramente auspicata da imprese e privati, ma che nella realtà rischia di essere poco praticabile. Su questi aspetti ho chiesto delucidazioni al ministro Gualtieri ma prendo atto con rammarico che non ho avuto risposta. Lo stesso ministro ha dichiarato che dobbiamo pensare al domani e investire sul futuro, peccato che le sue parole restino vane e non consequenziali, perché in questo decreto Rilancio non c’è una visione politica di come riavviare il sistema economico e produttivo. Di futuro c’è ben poco, e non c’è proprio nulla che permetta un rilancio vero dell’Italia”. Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Bilancio, senatore Nicola Calandrini, nel corso dell’audizione del ministro dell’Economia Roberto Gualtieri sul decreto Rilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati