Dl Rilancio. Nastri (FdI): maggioranza sorda a richiesta di aiuto malati oncologici e immunodepressi. A rischio licenziamento migliaia di lavoratori

“Fratelli d’Italia ha espresso la sua contrarietà sul decreto Rilancio perchè infarcito di marchette e prebende, a scapito di quell’esigenza di rilancio e sviluppo che famiglie, imprese, categorie produttive chiedono a gran voce. Ad aggravare questo testo ci sono i disagi che continueranno a subire i lavoratori malati oncologici e immunodepressi. Nel decreto Cura Italia si era stabilito che a questi venisse riconosciuto fino a fine aprile lo status di ricovero ospedaliero sulle assenze effettuate. Poi con il decreto Rilancio questo periodo è stato esteso fino al 31 luglio. Quello che però è rimasto ambiguo e che penalizza i lavoratori è il fatto di non aver specificato che tali assenze non dovevano essere computate nel periodo di comporto, cioè in quel periodo durante il quale il lavoratore ha diritto alla conservazione del posto nonostante la sospensione della prestazione, così come il governo aveva chiarito nelle ormai famose Faq. Il dl Rilancio poteva essere l’occasione per risolvere questi problemi e stabilire per legge quanto scritto nelle Faq. Invece i lavoratori saranno costretti, laddove previsto dai contratti di lavoro, a periodi di aspettative non retribuite che in molti casi potrà portare al licenziamento per giusta causa. Una situazione paradossale, oltre che grave, che porta la firma di questa maggioranza sempre più inadeguata e sorda alle richieste di aiuto degli italiani”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Gaetano Nastri.




________________________

Ufficio stampa Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica
06-67064967/4930
3481340400

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati