Dl sicurezza: Funzionari Polizia, va nella direzione giusta

“Le manifestazioni pubbliche rappresentano un diritto costituzionalmente garantito e un’espressione fondamentale della partecipazione democratica. Tuttavia, la gestione di questi eventi comporta un significativo rischio per la sicurezza, sia per gli agenti di polizia che per i cittadini. Negli ultimi anni, le forze dell’ordine si sono trovate a fronteggiare un crescente livello di tensione sociale e politica durante cortei e proteste, spesso degenerati in episodi di premeditata violenza. In questo contesto, l’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia accoglie con favore l’approvazione del decreto Sicurezza da parte del Consiglio dei Ministri, che introduce misure significative a tutela degli operatori delle forze dell’ordine”. 

Così in una nota Enzo Letizia segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia. “Il rafforzamento del rimborso delle spese legali per i procedimenti giudiziari connessi a fatti di servizio rappresenta un passo fondamentale – prosegue la nota – nel riconoscimento del valore e della responsabilità delle funzioni svolte dai pubblici ufficiali. È una misura attesa da tempo, che rafforza il principio di protezione funzionale dell’operato di chi, ogni giorno, garantisce legalità e sicurezza nelle nostre comunità”. Per l’Associazione è “ugualmente rilevante è la conferma dell’estensione dell’uso di bodycam nei vari servizi, strumento essenziale di trasparenza e di tutela reciproca – per i cittadini e per gli operatori – in ogni attività di polizia, specie in contesti ad alta conflittualità. Queste misure vanno nella direzione da tempo auspicata dalla nostra Associazione e confermano l’importante ruolo svolto dal Ministro dell’Interno e del Governo Meloni nel dare risposte concrete alle esigenze di sicurezza del Paese e di tutela di chi lo serve con professionalità e senso dello Stato”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Giovanni Curzio
Giovanni Curzio
Giovanni Curzio, 21 anni, napoletano, studente alla facoltà di Giurisprudenza della Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Da sempre è appassionato di giornalismo sia di cronaca che sportivo. Collabora anche con agenzie di stampa ed emittenti radiofoniche e televisive della Campania.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.