Dl Sostegni: Lucaselli (FdI), per piccole imprese una miseria

“Nel decreto sostegni non c’è vera discontinuità e non si riesce a ingenerare fiducia nelle imprese”. Lo afferma, in un’intervista a Qn, la deputata di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli. “Hanno raccontato che viene pagato il 60% delle perdite –spiega- ma non c’è scritto nel decreto. In base alle cinque fasce di scaglioni individuati viene applicata una percentuale su quella che impropriamente viene chiamata perdita di fatturato, ma in realtà è una contrazione di fatturato”. E aggiunge: “i piccoli hanno sostanzialmente una miseria. Le grandi aziende, con dieci milioni di fatturato, con questo metodo di calcolo e il limite massimo di 150 mila euro hanno una media ancora più bassa. Per un bar che nel 2019 incassava 80 mila euro e nel 2020 ha fatturato 30 mila, il calcolo va fatto sui 50 mila di contrazione di fatturato quindi il bar prenderà 2500 euro, che non incidono nemmeno sui costi fissi”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati