Dl Sostegni. Nastri (FdI): su superbonus governo fa passo del gambero. Incentivare misure con proroga al 2023 e sburocratizzazione

“Questo governo fa il contrario di quello che sarebbe giusto fare: l’unico bonus, il superbonus 110 per cento, che questo governo avrebbe dovuto confermare non lo ha fatto. Ha elargito bonus a pioggia. E adesso, invece, nega il finanziamento dell’unico bonus capace di garantire sviluppo e crescita. Un governo che cammina al contrario, come un gambero, che rischia di andare a sbattere ma quello che ci interessa e che ci preoccupa che a sbattere potranno essere gli italiani. E FdI non lo consentirà”.

Lo ha detto il senatore di Fratelli d’Italia, Gaetano Nastri, nel corso del suo intervento in Aula sul dl Sostegni.

“Il superbonus 110 per cento ha dimostrato con i dati di essere un volano per l’economia nazionale, oltre a rappresentare uno strumento strategico per l’attuazione degli obiettivi di rigenerazione urbana. Ad esempio, al 19 marzo gli interventi erano circa 6mila e 500 per un ammontare di 733 milioni di euro; solo dieci giorni dopo a livello nazionale registriamo un incremento di quasi il 40 per cento passando a 9207 intervento per un valore di oltre 1 miliardo di euro. Ma per rilanciarlo per FdI è necessario lavorare su due fronti: la proroga al 2023 visto che la scadenza a giugno 2022 rischia di disincentivare dal ricorso a questa misure; e ridurre l’iter burocratico per accedere al superbonus, che si è dimostrato troppo articolato. E ci auguriamo che nell’annunciato decreto Semplificazione si possano trovare i giusti rimedi per avviare una seria sburocratizzazione. Saremo vigili anche alla luce dell’impegno verbale del premier Draghi in occasione della presentazione del PNRR sulla proroga e sulla riduzione della mole burocratica, perchè il superbonus è una misura anticiclica fondamentale per far ripartire i consumi e la produzione”, conclude il senatore Nastri.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati