Dl Sostegno. Nastri (FdI): per settore alberghiero calcolare perdite su 2020 e 2021. Basta prese in giro, imprese vanno aiutate

“Le parole in Parlamento del premier Draghi e l’istituzione di un ministero del Turismo avevano fatto sperare che questo settore, tra i più colpiti dalla crisi economica prodotta dall’epidemia, sarebbe stato aiutato e sostenuto. Invece, da quello che emergerebbe circa il dl Sostegno siamo seriamente preoccupati. Nuovamente questa categoria, in particolare il settore alberghiero, è lasciata da sola a fronteggiare la crisi. In tema di indennizzi siamo addirittura all’offesa e al ridicolo qualora nel computo dei sostegni non venissero considerate le perdite dell’anno 2020. Le imprese del settore hanno bisogno di aiuti concreti e che coprano l’intero periodo pandemico, da marzo 2020 a febbraio 2021), eliminando, inoltre, il limite di 150.000 euro per impresa e il tetto di 5 milioni di fatturato. E chiederemo anche l’inserimento di misure volte a favorire l’accesso al credito attraverso finanziamenti garantiti e durata ventennale; questo per evitare la chiusura dei fondi da parte delle banche, preoccupate dall’insolvibilità delle imprese, ma che facendo così aggravano la crisi di liquidità. Su questo saremo pronti a fare la nostra parte perché è giunto il momento di smetterla di prendere in giro gli italiani che lavorano e producono. Indennizzi congrui e subito”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Gaetano Nastri.

 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.