Dl Sud. Varchi (FdI) al Pd: critiche strumentali a un provvedimento efficace

“Il PD attacca il governo dicendo che il decreto coesione non affronta alcun problema strutturale del Sud Italia. Mi chiedo se abbiano letto il testo giusto. Il decreto prevede infatti, per ottimizzare al meglio i fondi a disposizione, la revisione e la razionalizzazione delle modalità di utilizzo del Fondo per lo sviluppo e la coesione per la programmazione 2021-2027. Viene poi istituita una cabina di regia, presieduta dal Ministro Fitto, volta all’approvazione del piano strategico delle aree interne, con l’obiettivo di contrastarne lo spopolamento e rilanciarle per portarvi maggior sviluppo e benessere. Architrave del decreto è l’istituzione di un’unica Zes per tutto il Mezzogiorno che dal 2024 sostituirà le 8 attuali trasformando tutte le nostre regioni in ZES per attrarre investimenti. Tramite la Zes per l’intero Sud, incentiveremo gli investimenti grazie a una straordinaria operazione di semplificazione e di agevolazione fiscale: in questo modo favoriremo la creazione di posti di lavoro e di nuove infrastrutture di cui il Sud ha un estremo bisogno. Proprio per queste ultime, inoltre, stanziamo circa 45 milioni di euro per la loro realizzazione a Lampedusa e a Linosa, frontiera di flussi migratori molto impattanti. Per il Sud Italia il governo Meloni sta facendo più in questo primo anno di governo che il Pd e la sinistra negli ultimi dieci. Vogliamo che il Mezzogiorno sia motore trainante della Nazione, e stiamo creando tutte quelle condizioni per rilanciare un sistema industriale ed economico che ha immense potenzialità. Le critiche pretestuose della sinistra si dimostrano, ancora una volta, strumentali e povere di contenuto. Stiamo costruendo un Sud operoso è sviluppato che non abbia più bisogno di assistenzialismo”. Lo dice Carolina Varchi, deputato e responsabile Mezzogiorno di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati