Dl Terra dei fuochi, Terzi (FdI): provvedimento strategico atteso da tempo

“Oggi il Senato ha approvato in via definitiva il decreto-legge Terra dei Fuochi, che introduce misure urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per l’accelerazione delle bonifiche nell’area tristemente nota come Terra dei Fuochi e per l’assistenza alle popolazioni colpite da eventi calamitosi. Si tratta di un provvedimento strategico che incide direttamente su un territorio da anni simbolo di un’emergenza ambientale e sanitaria drammatica. Con questo decreto, compiamo un passo concreto e atteso da tempo, non solo per avviare un percorso di risanamento ambientale, ma anche per restituire fiducia ai cittadini campani, troppo a lungo lasciati soli. Il Governo Meloni conferma la propria determinazione a intervenire con serietà sulle ferite aperte del Paese, trasformando l’ambientalismo da slogan ideologico a politica di intervento reale. Bonifiche, controlli rafforzati, sostegno alla popolazione: queste sono le risposte che lo Stato deve dare, e oggi lo fa. Non manca inoltre una prospettiva europea: come segnalato in 4ª Commissione, il provvedimento si muove anche nella direzione di risolvere le pendenze ancora aperte con la Commissione UE in materia ambientale, dimostrando la volontà dell’Italia di onorare i propri impegni internazionali e chiudere una fase di contenzioso che danneggia la credibilità del nostro Paese. Il decreto Terra dei Fuochi è dunque un segnale politico forte, un cambio di paradigma nella gestione dell’emergenza ambientale e un atto di giustizia verso le comunità colpite”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Giulio Terzi, presidente della Commissione Politiche Ue a Palazzo Madama

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.