Domani al via Communis, la tre giorni di Fratelli d’Italia

Sul palco di Cantù si alterneranno sottosegretari, parlamentari, amministratori regionali e locali ma anche giornalisti: si parte domani con Lucio Malan, sabato sarà la volta di Marcello Foa e Nicola Molteni, domenica gran finale con Alessandro Sallusti che presenterà “La versione di Giorgia” e l’intervista al “padrone di casa” Alessio Butti

Cantù, 14 settembre 2023 – A Campo Solare i militanti di Fratelli d’Italia lavorano incessantemente da giorni per allestire la location che ospiterà Communis, la tre giorni che promette di coniugare il dibattito su alcune importanti tematiche locali con relatori di respiro nazionale.

Tra dirigenti e amministratori l’intervento più atteso è senz’altro quello del Sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione e Sovranità Digitale Alessio Butti che domenica alle 17.45, intervistato dall’editorialista di Libero Francesco Specchia, affronterà le tematiche inerenti alla sua delega, che è tra le più importanti in tema di sviluppo e di attuazione del PNRR.

È giunta nelle ultime ore la conferma del neodirettore del Giornale Alessandro Sallusti che, alle 11.00 di domenica, sarà intervistato da Alessandro Nardone su “La versione di Giorgia”, il libro-intervista a Giorgia Meloni uscito in libreria appena due giorni fa.

Confermati gli interventi del capogruppo di FdI al Senato Lucio Malan, del Sottosegretario all’Interno in quota Lega Nicola Molteni, dei deputati di FdI Andrea Pellicini e Umberto Maerna, degli assessori regionali Franco Lucente e Gian Marco Comazzi, del consigliere regionale comasco Anna Dotti e del coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Stefano Molinari.

Come anticipato, Communis offrirà diversi spunti di riflessione anche dal punto di vista culturale con relatori come l’ex presidente Rai Marcello Foa, che presenterà il suo ultimo libro “Il Sistema (In)visibile”, il fondatore di CulturaIdentità Edoardo Sylos Labini, il mental coach Francesco Fabiano, che presenterà il suo ultimo libro “Il potere della leggerezza” e i cantautori Simone Tomassini e Paolo Meneguzzi.

Nella tre giorni di Campo Solare – che partirà domani, venerdì 15 settembre e chiuderà la sera di domenica 17 – sarà dato ampio risalto alle tematiche del territorio, con tavole rotonde su temi come le politiche regionali, la sicurezza, il marketing territoriale ed i giovani. Non mancherà il confronto tra rappresentanti locali degli opposti schieramenti politici, che dialogheranno in un tavolo sulle politiche per il territorio.

Inoltre, Communis è anche enogastronomia, con cucine aperte a pranzo e cena e angolo bar.

Il programma completo è consultabile sul sito www.communis.live, da cui è anche possibile prenotare il proprio tavolo nell’area ristorazione.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati