Dombrovskis attacca l’Italia sul bilancio, ma l’UE interviene

Valdis Dombrovskis, Vice-presidente della Commissione UE, nella mattinata di ieri , avrebbe pronunciato alcune parole critiche verso l’Italia:”Poco tempo fa è stata fatta questa valutazione da parte della Commissione” riferendosi ai disegni di bilancio degli stati UE:” Anche sul budget italiano che non sembra essere in linea con le raccomandazioni del consiglio UE. Questo vale anche per altri paesi. E abbiamo chiesto all’Italia di intraprendere deviazioni e di rimettere in linea” per quanto riguarda i conti pubblici “con le nostre raccomandazioni”.

Piú che un consiglio, le parole di Dombrovskis assomigliano piuttosto ad una premonizione cstastrofica o peggio ancora ad un Diktat ferreo a cui adempiere.

Il Vicepresidente della Commissione UE ha poi provato ad aggiustare il tiro :”le discussioni continuano con l’Italia”.

Ovviamente spetta al Parlamento italiano decidere quali sono i prossimi passi in avanti” e ancora “Speriamo di poterli vedere quanto prima”.

Di certo, non un ottimo modo per cercare di rettificare un rimprovero anche piuttosto pesante, oltre che momentaneamente insensato, vista la collaborazione che l’Italia porta avanti in UE su diversi argomenti.

Secondo quanto appurato da un Portavoce della Commissione UE :”L’argomento non è stato sollevato in modo proattivo dal vice presidente”, una stoccata sicuramente non facile da digerire per Dombrovskis, il quale non ha evidentemente considerato le ripercussioni delle proprie parole.

Di fatto, il punto di vista del Vice-presidente lettone, era già stato espresso a Novembre, di conseguenza, non c’è stato  realmente alcun bisogno di ribadirlo, peraltro in un modo piuttosto arduo.

Siamo davanti all’ennesima polemica che tende a minimizzare gli impegni portati a termine fino ad ora: il governo italiano, per gestire la propria economia, non ha bisogno di franchi tiratori e tantomeno di patentini politici. Piuttosto, sarà necessaria un’ ampia collaborazione per raggiungere gli obiettivi già prestabiliti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Gabriele Caramelli
Gabriele Caramelli
Studente universitario di scienze storiche, interessato alla politica già dall’adolescenza. Precedentemente, ha collaborato con alcuni Think Tank italiani online. Fermamente convinto che “La bellezza salverà il mondo”.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati