Donazzan(FdI): “chiusure per decreto hanno causato danni incalcolabili al turismo invernale e all’economia montana”

Dipartimento lavoro e crisi aziendali di Fratelli d'Italia aderisce all'iniziativa #PerChiSuonaLaMontagna

Anche il Dipartimento Lavoro e Crisi Aziendali di Fratelli d’Italia guidato dall’Assessore Regionale del Veneto Elena Donazzan aderirà domani al flash mob #PerChiSuonaLaMontagna, promosso dal Direttore di Sciare Magazine Marco di Marco e dall’Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani).

La chiusura per Covid degli impianti sciistici italiani ha causato danni incalcolabili al turismo invernale e all’economia dei territori montani: una vera e propria catastrofe annunciata, che poteva essere evitata, come chiedevamo a novembre, se il governo avesse scelto di mettere in pratica le linee guida per la riapertura degli impianti di sci elaborate dalle Regioni” afferma la Responsabile Nazionale del Dipartimento Elena Donazzan, “anche per questo abbiamo scelto di sostenere questa giusta iniziativa, con l’intento di richiamare l’attenzione sulla nostra montagna che chiede solo di poter tornare a lavorare, e di farlo in sicurezza”.

L’appuntamento con #PerChiSuonaLaMontagna è per domani (venerdì 5 febbraio 2021) alle ore 10.00 quando tutte le stazioni sciistiche e i territori montani d’Italia sono invitati a ‘far suonare la montagna’ per un minuto, per dimostrare compattezza e richiamare l’attenzione su questi territori augurando, infine, un ‘in bocca al lupo’ ai Mondiali di Sci alpino di Cortina che avranno inizio l’8 febbraio pv.

I Mondiali di Sci alpino di Cortina possono essere un volano per la ripartenza, una boccata d’ossigeno per la montagna veneta che, assieme all’Altopiano, è vittima da mesi di uno stop forzato imposto per decreto” continua Donazzan, che è anche Assessore al Lavoro della Regione del Veneto, che conclude “è giunto il momento di concentrare gli sforzi nell’evitare gli effetti di una crisi economica che, alla stregua dell’emergenza sanitaria, rischia di avere pesanti ricadute sul sistema-Italia”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.