A fornirne una prova oggettiva è uno studio dell’Istituto Piepoli, che già tre mesi fa aveva decretato la vittoria del premier quale politico più amato.
Si è parlato di questo nuovo sondaggio nel corso di “Filo diretto” in onda il 26 aprile su RaiNews 24, oltre ad essere stato sinteticamente riportato anche in un articolo del quotidiano Il Tempo.
Secondo i sondaggi, dunque, Giorgia Meloni è la figura politica più apprezzata, guidando la classifica di gradimento con 48. Il secondo posto è di Elly Schlein, con 36; a seguire, con 30, è Giuseppe Conte. Le posizioni successive sono coperte da Paolo Gentiloni (29), Matteo Salvini (24), Silvio Berlusconi (21), Carlo Calenda e Roberto Speranza (19), Emma Bonino (18), Matteo Renzi (14), Gianluigi Paragone (13), Luigi Di Maio e Nicola Fratoianni (10) e da Beppe Grillo che chiude la classifica con 9.
Dopo sei mesi al governo, la leader di Fratelli d’Italia gode ancora della fiducia degli italiani, che continuano a stimarla e ad apprezzarne l’impegno e il senso di responsabilità con cui sta guidando il nostro Paese.
E così, oltre ai numerosi apprezzamenti ricevuti dall’estero, anche in Italia i dati empirici confermano come la linea perseguita dal Capo di Governo sia quella giusta, ribadendo il successo delle scelte adottate finora, tutte pensate e realizzate tenendo conto delle vere priorità degli italiani.
Un peccato per la sinistra, che nonostante abbia tentato di risollevarsi presentando una nuova leadership femminile e nonostante continui imperterrita a demolire l’immagine (politica e non solo) del premier non è riuscita ad ottenere i risultati sperati.
Dopotutto, forse, un governo legittimamente eletto dai cittadini dopo oltre dieci anni e che sappia mantenere nella realtà dei fatti gli impegni elettorali era tutto ciò che serviva all’Italia. E che ancora oggi rende il Capo dell’esecutivo una figura stimata e apprezzata dalla maggior parte degli italiani.