DPCM, De Carlo (FdI): Bellanova polemizza con Conte ma misure sono dramma agricoltura

“Il ministro Bellanova polemizza con Conte ma alla fine il risultato non cambia e nel governo prevale il senso della maggioranza a discapito del popolo. Per salvare l’agricoltura c’era e c’è bisogno di intervenire su costi fissi, tasse e mutui. Invece le pesantissime restrizioni cui il governo ha sottoposto le attività dei servizi di ristorazione, bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie hanno provocato effetti diretti sulla filiera della ristorazione e indiretti sull’intero comparto di quella agroalimentare. Sono due settori fortemente correlati e interdipendenti che oggi si trovano improvvisamente in una condizione di gravissima difficoltà e forte disagio, la cui crisi sta drammaticamente sfociando in forme sempre più diffuse di protesta in numerose città in tutta Italia. Le stime relative alle perdite della filiera agroalimentare sono allarmanti: secondo ‘Filiera Italia’, sarebbero a rischio 70mila industrie agroalimentari e fino a 400mila posti di lavoro tra filiera produttiva e ristorazione, e in un solo mese arriverà a 10 miliardi di perdite, andando ad aggravare le condizioni di già forte sofferenza correlate alle filiere di vini, formaggi e salumi di qualità che avevano già registrato un calo del 40 per cento in relazione al primo lockdown. Le misure messe in atto dal governo non risultano basate su chiare e certe evidenze scientifiche, ma quello che ci chiediamo è se il governo abbia reale coscienza che i provvedimenti adottati non siano suscettibili di acuire la grave condizione di crisi e forte sofferenza in cui già versa l’intero settore, specie in considerazione della mancanza di un piano strategico per l’agricoltura e la filiera agroalimentare”. 

E’ quanto ha dichiarato nel corso del question time in aula al Senato al ministro Bellanova il senatore di Fratelli d’Italia, Luca De Carlo, responsabile nazionale del Dipartimento Agricoltura

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati