“Nella Giornata Mondiale di Lotta alla Droga, Fratelli d’Italia si schiera dalla parte della Vita sana e libera dalle droghe e dalle dipendenze patologiche. In questa giornata mondiale saremo in piazza, tra la gente, insieme ai ragazzi di Gioventù Nazionale con la campagna “Liberi dalla Droga. Mai schiavi” per sensibilizzare sui rischi legati alle dipendenze da sostanze e comportamentali, sui costi sociali e su di ciò che comporta il falso mito della liberalizzazione della droga. Per noi lo Stato non lucra sulle persone incentivando l’uso di droghe, che hanno conseguenze devastanti sulla salute psicofisica dei cittadini. Nonostante la pandemia, in Italia viviamo una realtà allarmante: il consumo degli stupefacenti è cambiato, si è abbassata l’età del primo approccio che ormai avviene già a 12 anni e anche la tipologia di sostanze, con una crescita spaventosa dei sequestri di sostanze sintetiche +13.896% nel 2020, a cui si aggiunge quello della cocaina con +62%. Nel corso del 2020 i decessi riconducibili alle droghe hanno raggiunto i 308 casi. L’Italia è ai vertici in Europa per problemi correlati alle droghe: prima per assunzione di Cannabis tra i 15enni, prima per persone in trattamento per uso di cannabinoidi, terza per uso di cocaina e quarta per uso di eroina. Per questo Fratelli d’Italia continua a chiedere al Governo una seria e imponente azione di lotta alle droghe e alle dipendenze patologiche.
Vogliamo un’Italia libera, sana poiché la droga è schiavitù per il corpo e la mente”.
E’ quanto dichiara in una nota Maria Teresa Bellucci, deputato e Responsabile Nazionale del Dipartimento Dipendenze di Fdi.