Droga. Bellucci: Fratelli d’Italia lancia petizione popolare, è emergenza nazionale

“Fratelli d’Italia con la conferenza stampa di oggi ha voluto fortemente porre l’accento sul dramma droga, una delle piaghe della nostra società. Un tema di cui ci siamo occupati in Parlamento e a livello locale, come nel caso della Capitale che secondo la mappa della criminalità italiana realizzata dal ‘Sole 24 Ore’ – facendo riferimento a dati del Ministero dell’Interno – classifica Roma come la piu’ grande piazza di spaccio in Italia a fronte delle 2672 denunce per spaccio e 4714 correlate a stupefacenti”. Lo dichiara in una nota congiunta Maria Teresa Bellucci, deputato e Responsabile Nazionale del Dipartimento Dipendenze di FdI.

“Oggi FdI lancia la petizione popolare ‘Liberiamo Roma, basta zone franche dello spaccio, iniziativa in collaborazione con il Dipartimento Dipendenze di FdI, il Coordinamento romano di FdI e Gioventu’ Nazionale Roma, con cui chiediamo piu’ sicurezza, lotta allo spaccio, rimpatri degli spacciatori stranieri, piu’ servizi di prevenzione e cura. Una raccolta firme – spiega BELLUCCI- già avviata nelle scorse settimana nelle piazze simbolo del dilagare dello spaccio – zone come piazza Vittorio, San Lorenzo, Ponte Milvio e il Pigneto – e che continuerà per raggiungere le oltre 30 piazze individuate dalla Procura a Roma. Si tratta di un tema emergenziale abbandonato dal Governo italiano quanto dalla sindaca Raggi, che ha azzerato i servizi di lotta alla droga a Roma. Eppure i dati sono da far tremare i polsi: le morti aumentano dell’11%, piu’ di 7 persone ogni sette giorni, siamo al secondo posto in Europa per uso di cannabis tra i giovani, al terzo posto per utilizzo di cocaina, girano nelle piazze reali e sul web oltre 300 tipi di sostanze sintetiche diverse. Dilaga l’uso di cannabis, soprattutto tra i giovani, al primo al posto in Europa per consumo tra i 16enni (dati Espad) e con il 21% di persone tra i 15 e i 34 anni assuntori di cannabinoidi. Stante tale palese emergenza, sono anni che sollecitiamo le Istituzioni – con PdL, interrogazioni, mozioni – ad attivarsi per affrontare il problema droghe e dipendenze in Italia. E solo grazie ad un nostro ordine del giorno all’ultima Legge di bilancio, é stato possibile impegnare il Governo a rifinanziare il Fondo nazionale di lotta alla droga, sostenere il Servizio pubblico per le dipendenze e le Comunità, realizzare la Conferenza Nazionale sulle droghe, attesa da oltre 10 anni, costruire il Comitato Nazionale di coordinamento per l’azione antidroga, potenziare l’attività di prevenzione e informazione nelle scuole. La petizione popolare presentata oggi, congiuntamente alla nostra attività parlamentare, siamo certi pungolerà il Governo e sensibilizzerà maggiormente le Istituzioni a tutti i livelli verso un’azione concreta di contrasto a tutte le droghe”, conclude Bellucci.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati