Due anni di Governo, Calandrini (FdI): un bilancio di risultati concreti e coraggio di fronte alle sfide

“In occasione del secondo anniversario del Governo guidato da Giorgia Meloni, è giusto celebrare un traguardo importante per il nostro Paese. Due anni di lavoro instancabile che hanno portato a risultati significativi, come ha sottolineato oggi la Presidente del Consiglio. Il Governo Meloni ha saputo affrontare con determinazione e coraggio le numerose difficoltà che si sono presentate. Dalla crisi energetica alle sfide geopolitiche, l’esecutivo ha sempre tenuto salda la rotta, proteggendo l’economia e il tessuto industriale nazionale. Questo governo ha riportato l’Italia al centro della scena internazionale e ha rilanciato la crescita economica, con dati storici sui posti di lavoro, soprattutto quelli a tempo indeterminato e la crescente partecipazione delle donne nel mondo del lavoro. Questi primi due anni sono stati caratterizzati anche dall’avvio di riforme attese da decenni, insieme a una gestione attenta e responsabile dei conti pubblici, che ha permesso di mettere in sicurezza il bilancio dello Stato senza sacrificare il sostegno alle famiglie e alle fasce più vulnerabili. Il Governo ha anche stanziato risorse senza precedenti per la sanità, dimostrando una profonda attenzione verso i bisogni della popolazione. Il percorso non è stato privo di sfide, ma con determinazione e visione, Giorgia Meloni e tutto l’Esecutivo hanno dimostrato come si possa governare con l’obiettivo di costruire un’Italia più forte, sicura e prospera. Questo è il mandato che ci siamo presi di fronte agli italiani nel 2022, e continueremo a lavorare per mantenere vivo quel patto di fiducia che ci ha portato fin qui”.

Così in una nota il senatore di Fratelli d’Italia, Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati