“In questi due anni di governo Meloni l’agricoltura è stata riportata al centro dell’agenda politica, dopo decenni in cui era stata e emarginata e considerata di secondaria importanza. Le azioni messe in atto sono state tutte volte a difendere e promuovere il nostro settore agroalimentare e le nostre eccellenze e lo stanziamento di oltre 10 miliardi per agricoltura e pesca ne sono una dimostrazione”, a dirlo il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, presidente della commissione Agricoltura in Senato.
“Se a ciò aggiungiamo che l’Italia è stata la prima Nazione al mondo a vietare la produzione del cibo sintetico e che, grazie all’impegno del governo Meloni, il Consiglio Ue ha approvato importanti modifiche alla Politica Agricola Comune, risulta chiaro l’impegno a tutela di un settore troppo spesso sotto attacco”, conclude De Carlo.