È nato nei municipi di Levante e Medio Levante di Genova un nuovo circolo di Fratelli d’Italia: il Circolo “Gabriele D’Annunzio”.

La fondazione del circolo è un passaggio importante nella crescita continua che Fratelli d’Italia sta avendo in questi ultimi mesi, rafforza il territorio anche grazie all’adesione di eletti nelle istituzioni, di membri delle associazioni operanti sul territorio e della società civile.
«Il circolo vuole essere un punto di riferimento per i cittadini dei due municipi su cui intende agire e un supporto ai nostri rappresentanti eletti in questi: un raccordo maggiore tra le esigenze del territorio e gli eletti, utile per fare maggiormente conoscere ed apprezzare le iniziative di Fratelli d’Italia. La partecipazione, la militanza e la comunità, sono per noi alla base dell’impegno politico, un circolo territoriale forte, coeso e propulsivo è il miglior strumento per rendere attivi i sempre maggiori simpatizzanti, ed aumentare il rapporto diretto tra il partito e gli elettori, in una fase certo favorevole, ma che a maggior ragione deve vederci ancor di più presenti e responsabili – commenta Tommaso Pinazzi, Consigliere del Municipio IX Levante e Presidente del Circolo – il nome è ambizioso ed importante, ma lo abbiamo scelto per simboleggiare il nostro volgere lo sguardo verso l’avvenire, andare avanti affrontando a testa alta la modernità così come fece il Poeta irredentista nel corso della sua vita. C’è inoltre un forte legame con il territorio su cui agirà il circolo: è proprio a Quarto dei Mille che nel maggio del 1915 Gabriele D’Annunzio pronunciò, innanzi al Monumento celebrativo della Spedizione dei Mille, uno dei suoi più importanti e famosi discorsi».

“Beati i puri di cuore, beati i ritornanti con le vittorie, perché vedranno il viso novello di Roma, la fronte ricoronata di Dante, la bellezza trionfale d’Italia”
(Dal discorso di D’Annunzio al Monumento di Quarto dei Mille del 1915)

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati