“Il 7 Aprile 1944 è una data che rappresenta una ferita indelebile nella storia del Comune di Leonessa. Anche quest’anno ho partecipato, insieme alla nostra comunità, alla commemorazione per l’anniversario degli eccidi di Leonessa per ricordare e onorare la memoria di 51 vittime innocenti, uccise senza pietà dai nazisti”. Lo dichiara in una nota il Questore della Camera dei deputati e coordinatore di Fratelli d’Italia Lazio, Paolo Trancassini. “Custodire e trasmettere ai giovani la memoria di questa strage avvenuta ottant’anni fa è un monito contro ogni forma di odio e di violenza. Ricordare il sacrificio dei nostri cittadini rafforza non solo la nostra identità ma anche la battaglia culturale contro ogni germe di intolleranza e di violenza. Per questo, inoltre, prosegue il mio impegno per l’attribuzione della medaglia d’oro al valore civile al Comune di Leonessa, invece che quella d’argento già assegnata, e ottenere così il giusto riconoscimento del sacrificio e del coraggio delle vittime della nostra comunità” conclude Trancassini.