“Accolgo con grande favore le misure introdotte nella recente Manovra di Bilancio, che dimostrano ancora una volta l’attenzione concreta del governo Meloni verso le famiglie italiane. L’incremento dell’Assegno Unico Universale del 50% nel primo anno di vita del bambino, che porterà il sostegno a oltre 300 euro mensili per le famiglie con un ISEE fino a 40.000 euro, rappresenta un aiuto tangibile per chi ha più bisogno. Inoltre, il contributo una tantum di 1.000 euro per ogni nuovo nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025, destinato alle famiglie con un ISEE non superiore a 40.000 euro, conferma la volontà del governo di incentivare la natalità e supportare i genitori nelle prime fasi di vita del bambino. Questi interventi vanno nella direzione giusta: aiutare le famiglie senza gravarle di nuovi sacrifici. Il nostro obiettivo è quello di costruire un’Italia che valorizza la famiglia e sostiene la natalità, con misure concrete e strutturali.”
Così in una nota il Senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.