Economia, Osnato (FdI): bene Mef su investimenti casse, obiettivo è crescita Nazione

“Sono davvero soddisfatto per il regolamento con cui il Mef ha indicato i criteri per le politiche d’investimento degli enti previdenziali privati, riaffermando il principio secondo cui è possibile un’allocazione efficiente che, allo stesso tempo, orienti i capitali là dove sono più strategici per la crescita della Nazione”. Lo dichiara Marco Osnato, presidente della Commissione Finanze della Camera e responsabile economico di Fratelli d’Italia, commentando un recente decreto ministeriale di via XX Settembre. “Questo provvedimento ripropone lo spirito di un mio ordine del giorno, approvato dall’Aula lo scorso ottobre, che impegna il Governo a valutare l’opportunità di un prelievo fiscale più leggero sui capital gain ottenuti dalle Casse su asset del tipo di quelli raccomandati dal Mef”, prosegue l’esponente si FdI. “Cambiare la fiscalità per fornire incentivi su base strutturale è un obiettivo ancora più ambizioso, ma la strada imboccata è quella giusta. Ottimizzare il profilo di rischio-rendimento delle attività secondo criteri di mercato può, anzi dovrebbe, andare di pari passo con l’attenzione all’economia reale, agli emittenti italiani, ai settori innovativi, ai grandi obiettivi di sistema per lo sviluppo e il benessere della Nazione. E sono certo che l’impegno degli investitori istituzionali continuerà a farsi sentire, con chiari vantaggi per tutti”, conclude Osnato.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati