“Il dato di fatto, inoppugnabile, è che l’Italia oggi cresce più di quanto era stato ipotizzato. Una differenza che l’opposizione si affretterà a bollare come piccola, ma che ha già fatto registrare un sussulto di gioia al mercato del debito sovrano. Se davvero a sinistra sono convinti che l’operato di un governo si misuri dallo spread, perché oggi tacciono?”. Lo dichiara Marco Osnato, deputato di Fratelli d’Italia, presidente della Commissione Finanze e responsabile economico del partito, a commento dei nuovi dati Istat sul Pil del IV trimestre 2023 (+0,6% rispetto a un anno prima) e sulla variazione acquisita nel 2024 (+0,2%, in crescita di un decimale rispetto alla stima precedente), la cui diffusione ha portato il differenziale di rendimento Btp-Bund ai minimi da gennaio 2022. “Nessuno vuole sedersi sugli allori, ma i successi vanno evidenziati. Oggi la nostra stabilità finanziaria è a livelli record, anche grazie a quella politica”, prosegue l’esponente di FdI. “Il merito è del buongoverno di Giorgia Meloni e del suo esecutivo, ma spero che sia una buona notizia per tutti. Se poi chi usa nascondere il vuoto delle idee con insulti e illazioni si dedicasse finalmente ai contenuti, i numeri futuri potrebbero rivelarci sorprese ancora più belle”, conclude Osnato.