“Dalle considerazioni di Panetta e Bonomi emerge un’indicazione chiara: il Governo offre una visione corretta di quanto la politica economica dovrebbe fare, in una fase delicata come quella che stiamo attraversando. Sul mix di provvedimenti specifici abbiamo le nostre idee, ma la direzione è tracciata: per superare le turbolenze abbiamo bisogno di equilibrio di bilancio, investimenti e riforme, tanto del nostro ordinamento quanto della governance europea. Per esempio, nei parametri del Patto di stabilità e crescita, distinguendo tra investimenti e uscite correnti: la qualità della spesa è fondamentale”. Lo dichiara Marco Osnato, deputato di Fratelli d’Italia, presidente della Commissione Finanze e responsabile economico del partito, commentando le recenti dichiarazioni del futuro governatore della Banca d’Italia e del presidente di Confindustria. “Molti ancora credono che le sorti dell’Eurozona dipendano interamente dalla Bce e che i governi siano impotenti contro l’inflazione. Non è così: i singoli Stati Membri possono, anzi devono fare la loro parte. L’Italia lo sta dimostrando con autorevolezza e successo”, sottolinea l’esponente di FdI. “Al vertice di Via Nazionale arriva un economista attento alla realtà e desideroso di iniziative coraggiose”, aggiunge con riferimento a Panetta. “Gli imprenditori comprendono bene, sulla pelle delle loro aziende, che il continuo rialzo dei tassi non fa bene all’economia”, prosegue commentando le parole del numero uno di Viale dell’Astronomia. “Il presidente Bonomi ci conforta dicendo che l’Italia non è sotto attacco, né tantomeno isolata, ma fa bene a denunciare che la crescita dell’Eurozona è oggi più incerta a causa di una politica monetaria azzardata. Nonostante questo, il centrodestra continuerà a dare le risposte che gli italiani cercano”, conclude Osnato.