Economia sociale, Albano (Mef): finalmente ha un’identità

Online sul sito del Mef la consultazione pubblica sul piano d’azione per l’economia sociale

«Da oggi l’economia sociale ha una sua identità, capace in un futuro molto vicino di dotarsi di tutti quegli strumenti finanziari in grado di determinarne la crescita e lo sviluppo. Proprio ieri è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, e sarà in consultazione pubblica fino al 12 novembre, il Piano d’azione dell’economia sociale, primo passo verso la definizione di una strategia nazionale di lungo periodo per il rafforzamento dell’economia sociale in Italia».

Lo ha detto il sottosegretario per l’Economia e le finanze, Lucia Albano, in occasione di “Banche con l’Anima – La funzione (economico) sociale della cooperazione di credito, convengno delle Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia Romagna.

«Si tratta – ha continuato Albano – di un atto particolarmente importante perché è il punto di arrivo di un’attività che è stata svolta in quasi due anni da un gruppo di lavoro da me presieduto al Mef».

«Vorrei ringraziare – ha aggiunto Albano – il ministro Giorgetti e il viceministro Leo, che hanno subito colto l’importanza di questo aspetto dell’economia e hanno consentito l’avvio del percorso, il ministro Urso, il viceministro Bellucci e il professor Gabriele Sepio, coordinatore dei gruppi di lavoro ministeriali sul Piano. Un coordinamento che ha visto il lavoro delle rappresentanze più significative dell’economia sociale, tra cui Bcc».

«Un lavoro che proseguirà attraverso la partecipazione di tutti gli attori interessati a portare il proprio contributo, nei prossimi mesi, per poter definire un Piano da portare in Europa entro il mese di novembre», ha concluso».

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.