Ecovandali, Ambrogio (FdI): stretta del governo è risposta forte e chiara ai professionisti del degrado

“Con la riforma, a mia firma, degli artt. 635 e 639 del Codice Penale, il Governo dà una risposta forte e chiara ai professionisti del degrado: d’ora in poi chi danneggia, deturpa o imbratta cose mobili e immobili altrui, durante manifestazioni che si svolgono in luogo pubblico o aperto al pubblico, incorrerà in pene più severe. La finalità, ovviamente, non è quella di soffocare il dissenso, sempre consentito e tutelato, ma di salvaguardare i cittadini, che spesso vedono le proprie case, le proprie auto o i propri negozi danneggiati e imbrattati da chi, fino ad oggi, sapeva di rischiare poco”.

Così Paola Ambrogio, Senatore di Fratelli d’Italia, commenta l’approvazione degli emendamenti al ddl 693 sugli ecovandali, e aggiunge: “Di fatto viene ampliata l’azione di deterrenza e contrasto, nel testo originario circoscritta ai soli beni culturali e paesaggistici, anche a tutela dei beni privati. In particolare, nelle more di applicazione dell’art. 635 del c.p., chi distrugge, disperde, deteriora o rende, in tutto o in parte, inservibili cose mobili o immobili altrui in occasione di manifestazioni che si svolgono in luogo pubblico o aperto al pubblico è punito, oltre che con la già prevista reclusione da uno a cinque anni, con la multa fino a 10.000 euro. Viene inoltre modificato l’art. 639 del Codice Penale: multa triplicata per chi deturpa o imbratta cose mobili altrui e pene raddoppiate, se il reato viene commesso in occasione di manifestazioni che si svolgono in luogo pubblico o aperto al pubblico, per deturpamento o imbrattamento di beni mobili, di beni immobili o di mezzi di trasporto pubblici o privati, ivi compresa la recidiva”.

“Il governo Meloni dimostra grande attenzione verso temi centrali quali legalità e sicurezza: come promesso in campagna elettorale, anche grazie a questa stretta sul vandalismo, procediamo spediti verso un’Italia migliore”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati