ECR. Giordano (FdI): l’Europa sta cambiando rotta. Meloni è il motore del nuovo equilibrio

“ECR è oggi il motore del cambiamento che sta attraversando l’Europa. Da forza laterale, siamo diventati un attore strategico per riequilibrare l’Unione. La crescita nei sondaggi in tutta Europa lo conferma. Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia guidano questo processo con coraggio, identità e visione. Vogliamo un’Europa meno ideologica, più rispettosa delle identità nazionali e realmente vicina ai cittadini”. Lo dichiara l’on. Antonio Giordano, deputato di Fratelli d’Italia e segretario generale dell’ECR Party, in una intervista aIl Foglio, all’indomani della riunione dei vertici ECR a Roma. Sui rapporti internazionali, Giordano è netto: “Non c’è ambiguità, c’è autonomia. Meloni dialoga con Washington e Bruxelles da leader, non da gregaria. Trump rappresenta una parte reale del mondo occidentale: ignorarlo sarebbe miope. Meloni non media: guida. E le critiche? Sono figlie del nervosismo e di un’analisi ormai superata dei rapporti di forza”.

In vista dell’incontro con il cancelliere tedesco Friedrich Merz, Giordano sottolinea: “Un’occasione politica rilevante. Le differenze esistono, ma su dossier cruciali – economia, sicurezza, migrazioni – i punti di convergenza sono solidi. Costruire un dialogo serio tra conservatori e popolari non è solo possibile, è necessario”.

Infine l’incontro con il board di Ecr svoltosi a Roma, a cui ha partecipato anche George Simion (vicepresidente di Ecr Party e candidato alle elezioni politiche in Romania): “E’ stato concreto e strategico, l’occasione per uno scambio di vedute sulle imminenti scadenze elettorali che attendono Paesi chiave come Romania e Polonia, e per fare il punto sulle trattative di pace in Ucraina e sui principali dossier economici in discussione a livello Ue. Come di consueto, si è parlato anche di alleanze e coordinamento politico”, conclude Giordano.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.