Ecr Party. A Scilla 4 ministri e oltre 200 ospiti per discutere dell’importanza del sud per l’Italia e per l’Europa

Si è tenuta nel pomeriggio, nella sala stampa della Camera dei deputati, la conferenza stampa di presentazione della nuova tappa di Ecr Party dal titolo “Se cresce il sud cresce l’Europa” che si terrà a Scilla dall’1 al 3 settembre. “L’idea di organizzare questo evento a Scilla si deve al nostro eurodeputato Denis Nesci. Per noi si riparte dal sud e il sud non è solo il sud dell’Italia ma il sud dell’Europa- ha spiegato Antonio Giordano, segretario generale di Ecr. Il tema centrale è la costruzione di ponti visti in una logica ampia, quindi ponti sociali, ponti culturali, economici e fisici”. Saranno presenti a Scilla i ministri Fitto, Lollobrigida, Musumeci e Calderone; i sottosegretari La Pietra, Delmastro e Ferro; il presidente della commissione Antimafia, Chiara Colosimo, e oltre 200 ospiti provenienti da tutta Europa. “Il titolo di questo evento- ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera. Tommaso Foti- è perfettamente in linea con politica di FdI. Il governo infatti lavora con impegno perché il sud possa diventare la locomotiva d’Italia sotto il profilo del pil. Il turismo si è destagionalizzato e regioni come la Calabria possono iniziare a pensare un turismo che duri tutto l’anno. La Calabria ha anche una posizione geografica particolare perché corridoio scandinavo-toscano. Da ultimo l’opera del ponte può effettivamente dare un impulso complessivo a tutto il sud, tenendo presente il riverbero di questa infrastruttura in termini di pil per la sua realizzazione”. “Questo è uno dei tanti passi che stiamo facendo per rendere l’Italia protagonista in Europa- ha aggiunto il responsabile nazionale dell’organizzazione di Fdi Giovanni Donzelli. La scelta di Scilla, nel cuore del Mediterraneo è anche simbolica del peso che diamo a questa area geografica” ha concluso.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.