Elena Chiorino, assessore al lavoro di FdI in Piemonte, crede nell’apprendistato e investe 7 milioni per finanziare nuovi percorsi formativi

Una carta vincente su cui abbiamo deciso di investire nuovamente: dove governa Fratelli d’Italia non c’è spazio per i sussidi come il reddito di cittadinanza che sono un disincentivo al lavoro.
Abbiamo investito su giovani, imprese e territorio e questo ci ha premiati infatti il 43% dei giovani che seguono programmi di apprendistato – ha detto Elena Chiorino assessore al lavoro di Fratelli d’Italia in Piemonte – vengono confermati sul posto di lavoro e trovano un nuovo contratto entro i 6 mesi al termine del periodo formativo.
Ecco perché abbiamo deciso di investire quasi 7 milioni, per finanziare i nuovi percorsi formativi in stretta collaborazione con le scuole e il tessuto economico del territorio.
Per la ripartenza del Piemonte, come Fratelli d’Italia, non vogliamo più immaginare una sola misura, in ambito occupazionale, che non sia condivisa con le imprese del territorio. Per Fratelli d’Italia non c’è spazio per i sussidi come il reddito di cittadinanza che scaricheranno una montagna di debito pubblico sulle future generazioni, ma solo investimenti su giovani, imprese e territorio e i dati stanno confermando che siamo sulla strada giusta.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.