Elezioni, boom “in rosa” di Fratelli d’Italia. De Carlo (FdI): “Non solo Giorgia. In Veneto la destra è donna”

La destra in Veneto è donna: ad affermarlo il coordinatore regionale del partito, il senatore Luca De Carlo, che spiega: “Abbiamo eletto tantissime donne nei comuni sotto i 15mila abitanti; nel Bellunese abbiamo due donne elette a sindaco, ad Alano di Piave e Vigo di Cadore. A Rosolina due consiglieri di Fratelli d’Italia eletti su tre sono donne; in tutto il Veneto abbiamo portato nei consigli comunali tanto i giovani, come la 24enne Lucrezia Aggio, quanto le amministratrici di esperienza, come Marina Marchetto Aliprandi. Questo è il frutto del grandissimo lavoro fatto in questi anni”.
Nei comuni sopra i 15mila abitanti, Fratelli d’Italia porta a casa due consiglieri donna a Oderzo, Marina Marchetto Aliprandi e Stella Cancian; a Villorba, sui due posti ottenuti in consiglio uno va a Barbara Haas; a San Giovanni Lupatoto entra in consiglio Bianca Grigoli; a Montebelluna, Lucrezia Favaro ha portato a casa ben oltre 350 preferenze; a Chioggia la più votata è stata Katia Hannot.
Anche nei comuni chiamati tra una decina di giorni al ballottaggio, in attesa quindi dei risultati finali che delineeranno la composizione ufficiale dei consigli, Fratelli d’Italia può già ora contare su due pedine “rosa”: a Este toccherà a Monica Dresseno, mentre a Conegliano siederà Lucrezia Aggio.
“Questo risultato dimostra come il nostro partito non abbia solo un leader donna, ma abbia una forte componente femminile che si mette in gioco per il proprio territorio e raccoglie i meritati risultati”, continua De Carlo. “Alla faccia di quella sinistra che dipinge la destra come maschilista e misogina: a loro rispondiamo con questi dati e con questi fatti”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati