Elezioni Europee: ecco come si vota

1. Si vota domenica 26 maggio, dalle ore 7,00 del mattino alle ore 23,00. Dopo la chiusura dei seggi, inizieranno le operazioni di spoglio.

2. Al seggio bisogna avere con sé: tessera elettorale, un documento di identità valido.

3. La scheda avrò colore diverso in base a dove si vota. L’Italia infatti è stata divisa in 5 circoscrizioni:

• Italia Nord – occidentale: scheda grigia
• Italia Nord – orientale: scheda marrone
• Italia centrale: scheda rossa Italia meridionale: scheda arancione
• Italia insulare: scheda rosa

4. I candidati di ciascuna lista variano da una circoscrizione all’altra, esclusi alcuni leader schierati da più parti.

5. Si vota con un sistema proporzionale: non ci sono coalizioni, ciascuna lista corre per sé, più voti ottiene più seggi avrà

6. C’è una soglia di sbarramento: una lista per entrare nel Parlamento europeo deve ottenere almeno il 4% dei voti

7. Sulla scheda si traccia una X sul simbolo della lista prescelta

8. E’ possibile, ma non obbligatorio, indicare da 1 a 3 voti di preferenza, scrivendo il cognome (o anche nome e cognome) dei candidati al fianco del simbolo. Naturalmente i candidati devono essere tutti della lista votata, infatti non è accettato voto disgiunto

9. L’elenco dei candidati è come al solito affisso nella bacheca al seggio, oppure si può trovare sul sito del Ministero dell’Interno

10. Attenzione alla preferenza di genere: Se si esprimono due o tre preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l’annullamento della secondo e della terza scelta

11. In alcuni comuni italiani, e nella regione Piemonte, si voterà anche per il sindaco, o per la giunta regionale. In questi casi, all’elettore verranno consegnate due schede, una riferibile alle elezioni europee, l’altra all’elezione amministrativa che lo riguarda. Per evitare confusione o di commettere errori, vi consigliamo di scegliere i vostri candidati prima di arrivare al seggio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.