Elezioni studentesche, si vota il 14 e 15 maggio. Azione Universitaria: “Dire no ai collettivi violenti”

Domani e dopodomani in tutta Italia saranno eletti i nuovi rappresentanti degli studenti nel Consiglio nazionale studentesco (CNSU)

Il 14 e 15 maggio si voterà in tutta Italia il rinnovo degli organi studenteschi nelle università. Saranno eletti i nuovi rappresentanti degli studenti nel Consiglio nazionale studentesco (CNSU), massimo organo rappresentativo, con funzioni consultive del Ministero dell’Università per i temi relativi agli studenti universitari e di rappresentanza degli studenti iscritti ai corsi attivati nelle università italiane, di laurea, di laurea specialistica e di specializzazione e di dottorato. Proprio in vista delle elezioni, nell’ultimo mese si sono registrate diverse aggressioni ai danni dei militanti di Azione Universitaria, unica sigla riconosciuta da Fratelli d’Italia all’interno delle Università. Dal lancio di uova degli antifà sulla nuova sede a Roma, al lancio di oggetti contundenti contro la sede di Firenze, passando per l’aggressione di due militanti all’università di Pisa, con tanto di banchetto distrutto e gadget elettorali rubati. Questi sono solo alcuni degli episodi di violenza scatenati dai collettivi di sinistra e dagli antifà contro ragazzi di destra la cui unica colpa è avere opinioni differenti dalle loro. É proprio contro la violenza negli atenei che si concentra il programma di Azione Universitaria: “Tutti gli studenti devono essere liberi di frequentare l’università come spazio di aggregazione e confronto culturale. Qualsiasi episodio di violenza è da considerarsi come una forma di ostruzione al diritto di frequentare l’università intesa come luogo di crescita culturale e sociale”, si legge nel programma. Chiedono inoltre, l’allontanamento dalle aree universitarie di chi si rende protagonista di episodi di violenza.

Come si vota 

Per eleggere i 28 membri del CNSU, ciascuno studente, munito di documento di identità valido, potrà esprimere il proprio voto barrando il simbolo o la denominazione della lista scelta e indicando, eventualmente, a fianco della lista stessa la preferenza per un solo candidato della lista barrata. Le elezioni per il rinnovo del Consiglio (si svolgono ogni tre anni) si terranno in presenza dalle ore 9 alle ore 19 del 14 maggio e dalle 9 alle 14 del 15 maggio. Il CNSU formula pareri obbligatori sui principali atti di indirizzo e di ripartizione delle risorse e predispone, su base biennale, il proprio Rapporto sulla condizione studentesca. Propone contributi ulteriori rispetto ai temi relativi agli studenti, attraverso propri pareri e mozioni. Per l’elezione dei componenti della rappresentanza studentesca, le Università sono raggruppate in quattro distretti: Nord-Est, Nord-Ovest, Centro e Sud.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Alessandro Guidolin
Alessandro Guidolin
Classe 1997, piemontese trapiantato a Roma. Laureato in giurisprudenza, appassionato di politica e comunicazione. “Crederci sempre arrendersi mai”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.