Emergenza scuole. FdI, assurde le ipotesi prospettate da Franconi

Bambini in container accanto al parcheggio dei camion dei rifiuti? FdI non ci sta

Oggi, durante il consiglio comunale, abbiamo assistito all’ennesimo spettacolo del teatrino dell’assurdo messo su da Franconi. L’inagibilità della struttura della Scuola Curtatone e Montanara è stato l’ultimo atto di una storia già scritta da anni: infatti è dal 2019 che, nei documenti in possesso del comune e della regione, si segnalano criticità strutturali e rischi sismici per la scuola adesso dichiarata inagibile.

L’amministrazione avrebbe dovuto muoversi d’anticipo, predisponendo per tempo un piano alternativo. È da più di venti anni che a Pontedera non s’investe sulla scuola e sulla sicurezza degli edifici pubblici. Le scelte sbagliate fatte dagli amministratori della sinistra hanno portato il Comune sull’orlo del baratro, non permettendo nessuna progettualità, e questi sono i risultati: a luglio inoltrato gli oltre 700 studenti della scuola Saffi e Curtatone si ritrovano senza una scuola.

Il sindaco durante la seduta odierna ha avuto anche la faccia tosta di dire che sono 20 anni che non si è pensato alle scuole, e qui la domanda sorge spontanea: ma lui dov’era in questi 20 anni? Forse Franconi si è scordato di essere stato nelle maggioranze che hanno ridotto in questa maniera la città. Lui stesso verrà ricordato come il sindaco che è riuscito a chiudere tutto a Pontedera, a causa della mancanza di una politica di sviluppo. A partire dalle scuole, passando per le palestre, la piscina, fino ad arrivare alla pista d’atletica.

Assurda inoltre la soluzione prospettata da Franconi per far fronte all’emergenza scuole. Lo spostamento della Scuola Primaria Saffi a La Borra alla scuola di “Madonna dei Braccini”, dove la situazione legata al traffico e agli spazi è di per sé già critica, secondo noi, creerà più problemi di quanto ne risolva. Impensabile anche mandare parte degli studenti della Curtatone in dei container piazzati nella zona industriale, accanto a un parcheggio dei camion dei rifiuti.

Come già anticipato, noi crediamo fermamente che ci siano delle soluzioni alternative ai container, pensiamo per esempio al centro “Le Mantellate”, che prima ospitava la Saffi e adesso sono state totalmente ristrutturate. Sarebbe una soluzione per superare parte del problema che ad oggi rimane. Infatti, impedendo lo svolgimento di un consiglio comunale aperto a tutti i genitori e non recependo i consigli della minoranza, ancora una volta l’amministrazione ha mostrata la sua indisponibilità verso il confronto e di conseguenza non è stato possibile raggiungere una soluzione ottimale per gli studenti e le famiglie.

Matteo bagnoli, Franco Valleggi e Daniela Luperini e Matteo Arcenni
Fratelli d’Italia

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati