Endometriosi: La Porta (FdI), legislatori vicini ad impegno medici

“Il convegno ‘Endometriosi: strategie diagnostico-terapeutiche. Tra management e prospettive future’ che si è svolto a Firenze rappresenta, in concreto, l’attenzione che, come Governo, abbiamo preso rispetto a questa malattia cronica che affligge 3 milioni di donne in Italia, il 10-15% delle quali in età riproduttiva. All’indomani della giornata dedicata all’endometriosi, alla fine dello scorso marzo, avevamo presentato una mozione in cui chiedevamo al Governo Meloni, fra i vari punti, che si impegnasse ad attuare una specifica e puntuale campagna informativa su questa malattia, dedicata, in particolare, alle giovani donne, spesso non sufficientemente informate o, persino, culturalmente educate a sopportare il dolore provocato da quella che è invece una specifica patologia cronica. Per molto tempo infatti, in troppe, hanno dovuto convivere con una diagnosi tardiva e sono state, quindi, costrette, loro malgrado, a non conoscere per tempo la reale natura della loro condizione, invalidante e limitante sulla stessa conduzione della vita quotidiana. Ringraziamo i medici e gli esperti che hanno organizzato questo convegno e che, ogni giorno, dedicano il proprio lavoro alla cura dell’endometriosi e che oggi, anche grazie ad un evento come questo, garantiscono la diffusione di una corretta divulgazione scientifica; fin dai primi contatti con i medici di base, la cui formazione specifica può permettere alle pazienti un’indagine più accurata. Come legislatori ci impegneremo ad essere sempre vicini a loro: sostegno e cure della persona sono, anche per noi, una priorità”. Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d’Italia Chiara La Porta, primo firmatario di una mozione dedicata alla sensibilizzazione sull’endometriosi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati