Energia, de Bertoldi (FdI): errato limitare la cessione dei crediti d’imposta

“Limitare la cessione dei crediti d’imposta per le imprese che hanno bisogno di un maggiore apporto energetico è un errore. Richiamiamo l’attenzione del governo Draghi su un tema di grande importanza perché le nostre imprese sono fiaccate dalla crisi energetica, fiaccati dalla crisi internazionale e hanno bisogno di risposte immediate e non di ulteriori problemi”.

Lo ha dichiarato nel question time al Senato il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze di Palazzo Madama.

“I crediti d’imposta che nel recentissimo decreto Ucraina sono stati previsti in tema energetico per le imprese che hanno bisogno di maggiore gas – sottolinea de Bertoldi – sono sicuramente condivisibili però noi richiediamo un miglioramento sia in termini di percentuali di intervento e di durata che in termini di accessibilità per più imprese”.

“Quello della cessione dei crediti d’imposta è un tema che accomuna i crediti dei bonus edilizi con i crediti d’imposta riconosciuti per la crisi energetica. Questa limitazione non serve a ridurre le frodi ma sta penalizzando tutto il nostro Paese. Nel momento in cui c’è la tracciabilità dei crediti e si prevedono i visti di conformità non ha alcun senso prevedere limitazioni alla cessione del credito – conclude de Bertoldi – non c’è ragione obiettiva per perseverare nell’errore di prevedere delle limitazioni alla cessione del credito che non servono a nulla”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.