Energia: De Toma (FdI), problema sovraintendenze è limite a innovazione

“A questo provvedimento per l’economia e il futuro delle nuove generazioni è mancato il coraggio. È venuta meno la lungimiranza, la proficua collaborazione e la strategia, quello che Fratelli d’Italia chiede da troppo tempo ormai, senza mai essere ascoltati. FdI continua a denunciare quella che è una tendenza che sta diventando una prassi pericolosissima, la completa esautorazione di questo Parlamento: ci troviamo a subire continuamente la conversione di decreti legge con emendamenti mai approvati solo perché provengono dall’opposizione. Gli unici emendamenti approvati anzi, sono quelli che portano anche le firme dei colleghi della maggioranza, un gioco politico da cui prendiamo le distanze. Denunciamo soprattutto l’annoso problema delle sovraintendenze che oggi rappresenta uno dei grandi limiti all’innovazione; FdI è per la tutela del territorio e si oppone alla speculazione e alla svendita dell’Italia e ciò è evidente dalle proposte che portiamo avanti da anni. Non è pensabile che il Ministero della Cultura abbia il super potere di imporsi in modo così dilagante e prepotente di fronte a un quadro normativo arcaico. Non vogliamo svendere la Nazione ma vogliamo renderla un modello da seguire”.
Così il deputato di Fratelli d’Italia, Massimiliano De Toma intervenendo in Aula alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.