“Sono vicino alle preoccupazioni delle associazioni di categoria che oggi a Firenze hanno incontrato i parlamentari toscani in riferimento alle ripercussioni del caro energia. Un tema, peraltro, molto sentito anche dai cittadini fortemente assillati dall’aumento vertiginoso della bolletta energetica. Sono tanti gli aspetti positivi e i riscontri favorevoli tratti da questo incontro. Con il primo provvedimento del nostro governo, il decreto Aiuti Quater, siamo intervenuti in modo deciso adottando misure urgenti e necessarie per famiglie e imprese. Il decreto prevede uno stanziamento di circa 9,1 miliardi di euro e comporta la proroga dei crediti di imposta e dello sconto benzina, ma anche la rateizzazione delle bollette per le imprese. Viene inoltre innalzata da 600 a 3mila euro la soglia dei premi esentasse che le aziende potranno concedere ai dipendenti come fringe benefit per pagare le bollette. Il governo va avanti anche sul tema trivelle con l’obiettivo di aumentare la produzione. Contrastare l’emergenza energetica e sostenere le famiglie e le imprese in questa difficile congiuntura economia si conferma una priorità per questo esecutivo. Siamo e saremo al fianco degli italiani anche in questa battaglia”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Paolo Marcheschi, a margine del convegno “No al caro bollette. Le piccole e medie imprese incontrano i parlamentari toscani”.