Energia: Milani (FdI) con PNIEC sfida a decarbonizzazione

“Oggi si è chiusa la proposta sul Piano Nazionale Integrato Energia e Ambiente presentata dal ministro Gilberto Pichetto Fratin. Arrivare al 2030 con due terzi di energia rinnovabile e un terzo da fonte fossile. Ovvero ribaltare quello che oggi abbiamo cioè due terzi di energia da fossile e un terzo da fonte rinnovabile. La sfida è ambiziosa ma con il ministro Pichetto, maggioranza e governo puntano sulle fonti alternative per un’energia pulita. E’ un piano molto sfidante, che apre scenari importanti per chi in Italia vuole investire nel percorso verde, quello che fino a ieri sembrava impossibile, con questo Piano diventerà realtà. Le rinnovabili continueranno a non essere sufficienti, ma arrivare a oltre il 60% di energia prodotta da queste fonti ci consentirà di slegarci sempre più dalla dipendenza da altre Nazioni e sempre più nella direzione della decarbonizzazione. Ora sta agli investitori, a partire dai grandi player nazionali Eni ed Enel in testa, di raccogliere la sfida”. Così il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Milani, segretario della Commissione Ambiente alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.