“Questa mattina ho partecipato con grande onore all’inaugurazione della prima batteria termica a letto fluidizzato di sabbia per la decarbonizzazione dei processi industriali presso lo stabilimento Magaldi Power S.p.A. a Buccino in provincia di Salerno. Il progetto TES, in collaborazione con Enel, mira ad avviare la realizzazione di un innovativo impianto di accumulo termico destinato ad imprese di produzione e aree industriali che potranno utilizzare nei propri processi energia termica da fonti rinnovabili. Nella delicata fase di transizione energetica è centrale il valore delle industrie italiane, come Magaldi, che puntando sull’innovazione conquistano nuovi spazi di mercato. La storica azienda campana, nata nel 1929 con la produzione delle Supercinghie Magaldi in pelle di bufalo, ha da sempre puntato sull’innovazione. E per questo, quando quello che produceva diventava vecchio e obsoleto, non è rimasta spiazzata perché con le nuove invenzioni e tecnologie ha continuato non solo ad esistere, ma addirittura a crescere a livello mondiale. La capacità di investire su innovazione e ricerca ha consentito a questa azienda di diventare un’industria all’avanguardia, capace di affrontare le sfide che i tempi odierni ci impongono in primis quelle della competitività e della sostenibilità ambientale”. E’ quanto dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Milani, segretario della commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera in occasione della inaugurazione del progetto TES presso gli impianti Magaldi Power S.p.A. a Buccino (SA).