“Soddisfazione per il via libera di Bruxelles al decreto Comunità energetiche a firma del ministro dell’Ambiente Pichetto. Si sbloccano incentivi per 5,7 miliardi, di cui 2,2 finanziati con il Pnrr. Nella misura è importante sottolineare che viene prevista una tariffa agevolata e contributi a fondo perduto per i comuni con meno di 5mila abitanti. Il decreto sulle comunità di energia rinnovabile (CER) atteso da tempo, è frutto di un grande lavoro di ascolto e confronto sia con gli operatori, sia con la Commissione Europea, e rappresenta un passo concreto verso la transizione verde e la sostenibilità ambientale su cui il governo Meloni sta intervenendo con una serie di misure che andranno ad agevolare cittadini ed imprese. L’ok di Bruxelles testimonia che l’Italia è nella direzione giusta per affrontare questa importante sfida. L’impegno di maggioranza e governo sul tema dell’energia pulita è una realtà. Con questo decreto i cittadini diventano sempre più produttori e consumatori al tempo stesso e potranno contribuire responsabilmente alla produzione di energia rinnovabile”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Milani, segretario della VIII commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici.