“In vista dell’Audizione ARERA del 13 marzo in Commissione X attività produttive Camera sul DL bollette, il gruppo FdI ha chiesto delucidazioni all’ARERA con le seguenti domande finalizzate a capire l’andamento del mercato dell’energia in Italia : differenza prezzi tra mercato libero, tutela vulnerabilità e tutele graduali per tutte le classi di consumatori domestici italiani nel 2024; costo complessivo oneri generali di sistema 2024 e previsione 2025, con separata evidenza dell’incidenza su tutte le tipologie di consumatori, domestici e non domestici; costo complessivo oneri di rete negli anni 2023 e 2024, con previsione 2025 e 2026; costo complessivo e dettaglio separato per RAB e WaCC negli anni 2023 e 2024, e stima 2025 e 2026 con evidenza degli effetti della riduzione operata a fine 2024; costo Interconnector per gli anni 2023 e 2024, e previsione 2025 e 2026; costo interrompibilità per gli anni 2023 e 2024, e previsione 2025 e 2026; costo complessivo capacity market per gli anni 2023, 2024 e 2025 con previsione per gli anni 2026 e 2027; esiti monitoraggio mercati energetici italiani anno 2024, in particolare su formazione del PUN ed eventuali comportamenti speculativi degli operatori. Sembrerebbe che l’ARERA stia per affrontare alcune modifiche tariffarie nelle prossime ore. Ritengo quantomeno inopportuno che l’Autorità assuma delle decisioni in un contesto così delicato addirittura prima di confrontarsi col Parlamento e prima di aver risposto a queste domande”.
Lo scrive in una nota il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Milani, segretario della VIII^ Commissione della Camera.