Energia, Terzi (FdI): indipendenza energetica è indipendenza politica

“L’avvio della realizzazione nel Comune di Termini Imerese del ‘Tyrrhenian Link’, una delle infrastrutture strategiche previste dalla rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza che sfrutta la tecnologia innovativa della corrente continua ad altissima tensione, rappresenta un passo fondamentale per la modernizzazione della rete elettrica nazionale e per l’autonomia energetica dell’Italia. È stata avviata la prima fase della posa del cavo sottomarino del ramo est di questa importantissima opera che pone l’Italia all’avanguardia mondiale, considerando che parliamo della posa a duemila metri di profondità del mare. Si tratta di una di quelle infrastrutture che consentirà di ottimizzare lo sviluppo delle fonti rinnovabili, migliorando l’affidabilità della rete elettrica nazionale, consentendo all’Italia di proseguire sulla strada dell’indipendenza energetica e della riduzione delle emissioni. Un passo decisivo per il futuro della rete elettrica italiana che attribuisce alla nostra Nazione un ruolo rilevante nel compimento della più grande opera di trasmissione di energia sottomarina finanziata a livello europeo. Voglio sottolineare che l’indipendenza energetica, sottraendo il nostro Paese dalla schiavitù di monopolisti unici nella fornitura di energia, significa acquisire anche indipendenza politica e l’Italia, grazie alla visione e agli sforzi del governo Meloni, è diretta nella giusta direzione per diventare l’hub energetico dell’Europa”.

Lo dichiara in aula nel corso del question time il senatore di Fratelli d’Italia Giulio Terzi, presidente della Commissione Politiche europee a Palazzo Madama.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati