“L’associazione ‘Chef del Mediterraneo’, dopo anni di collaborazione, apre i battenti a Foggia. Sono lieta di aver partecipato, su invito del Presidente Domenico Cilenti, chef stellato di ‘Porta di Basso’ a Peschici all’inaugurazione di questa importantissima iniziativa. Molti gli chef del territorio fondatori dell’associazione, il vicepresidente Gegè Mangano dei Li Jalantuùmene di Monte Sant’Angelo, Beppe Zullo di Orsara di Puglia – Monti Dauni della Puglia, Leonardo Vescera del Capriccio di Vieste, Nazario Biscotti delle Antiche Sere a Lesina e Pascal Barbato, panificatore di San Marco in Lamis, il cui obiettivo è valorizzare la dieta mediterranea come un patrimonio culinario e stile di vita sostenibile, di promuovere la cucina mediterranea, di valorizzare le tradizioni gastronomiche regionali e di puntare sulle nuove generazioni tramandando loro conoscenze e tradizioni. Il Made in Italy agroalimentare, patrimonio inestimabile del nostro Paese, è nell’Agenda di questo Governo. Da poche settimane, infatti, il Parlamento ha approvato la legge, su iniziativa del Ministro Lollobrigida, che istituisce il prestigioso premio ‘Maestro dell’arte della cucina italiana’, un riconoscimento ufficiale destinato a cuochi, pasticceri ed artigiani del cibo che hanno brillato nel promuovere l’eccellenza della cucina italiana sia a livello nazionale che internazionale. Il nostro compito è tutelare l’arte culinaria, l’eccellenza della tradizione”.
Così in una nota la senatrice di Fratelli d’Italia Anna Maria Fallucchi.