Enti Locali, Gelmetti (FdI): primo presidio di prossimità tra cittadini e istituzioni

Si è svolto oggi, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani al Senato della Repubblica, il I Forum Nazionale sugli Enti Locali, promosso dal senatore Matteo Gelmetti in collaborazione con l’INREL – Istituto Nazionale Revisori Enti Locali. L’iniziativa ha riunito rappresentanti delle istituzioni, della magistratura contabile, delle autonomie locali, del mondo accademico e delle professioni per un confronto ad ampio raggio sui principali temi che riguardano la vita amministrativa degli enti territoriali.

Tra i relatori sono intervenuti, tra gli altri, Franco Zaffini, Presidente 10ª Commissione Igiene e Sanità del Senato, Angelo Buscema, Giudice della Corte Costituzionale, Marco Gabusi, Coordinatore Affari Istituzionali Conferenza Stato-Regioni, Gaetano Manfredi, Presidente ANCI, Pasquale Gandolfi, Presidente UPI, Cristina Bertinelli, Consigliere Delegato CNDCEC e Gianfranco Vivian, Presidente INREL.

Il convegno ha affrontato temi di grande attualità e rilevanza: dalla riforma del TUEL al ruolo della Corte dei Conti, dalla finanza locale e il federalismo fiscale alla gestione del personale, fino alle concessioni degli enti locali ai soggetti privati e all’adeguatezza dei controlli dei revisori.

«Gli enti locali sono il primo presidio di prossimità tra cittadini e istituzioni – ha dichiarato il senatore Matteo Gelmetti –. È da qui che passa la capacità del nostro Paese di garantire servizi efficienti, inclusione sociale e sviluppo economico. Con questo Forum abbiamo voluto aprire un momento di confronto nazionale per individuare soluzioni concrete e sostenibili a favore dei territori».

L’evento è stato trasmesso in diretta streaming sulla WEBTV del Senato, confermandosi come una tappa fondamentale di dialogo e approfondimento sulle prospettive future degli enti locali italiani.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.