Erosione, Fratelli d’Italia: “L’estate è alle porte ma il mare ha “mangiato” la spiaggia. Che fine ha fatto il piano di ripascimento regionale?”

Il Consigliere regionale Fantozzi nei prossimi giorni effettuerà un nuovo sopralluogo sul litorale di Marina di Massa. “Gli interventi tampone non bastano, vana l’attesa per gli interventi risolutivi”

“La spiaggia si riduce anno dopo anno ma nessuno interviene, che fine ha fatto il maxi intervento di ripascimento da 80.000 metri cubi della Regione Toscana? Gli interventi tampone non bastano, vana l’attesa per gli interventi risolutivi. L’annoso problema si ripropone ad ogni mareggiata, e allora come spiegare ai turisti ed ai residenti massesi perché nessuno interviene definitivamente per bloccare l’erosione? Dagli anni ‘70 ad oggi si sono persi circa 100 metri di spiaggia! Gli interventi tampone hanno impedito che il mare arrivasse alle case ma non hanno risolto il problema. Nei prossimi giorni effettueremo un nuovo sopralluogo sul litorale di Marina di Massa, Ronchi-Poveromo, per incontrare i proprietari degli stabilimenti balneari, i rappresentanti delle categorie e i residenti” dichiarano il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Vittorio Fantozzi, il coordinatore provinciale di FdI, Marco Guidi, ed il capogruppo in Comune a Massa, Alessandro Amorese.

“La costa massese ha bisogno di interventi, di opere strutturali, di sabbia ma soprattutto di risposte. La Regione ha un progetto di difesa del litorale Ronchi-Poveromo? C’è la necessità di un intervento di ripascimento via mare per circa 200.000 metri cubi che potrebbe dare respiro alla categoria. I balneari sono costretti a vivere nell’incertezza determinata dalle aste e dall’assenza di una progettualità per difendere la costa” sottolineano Fantozzi, Guidi e Amorese.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.