Esperimento fallito: l’Austria sospende l’obbligo di vaccinazione

Dopo mesi di proteste e una serie di polemiche politiche, il regime austriaco di vaccinazione forzata è stato sospeso.

Le autorità austriache avevano accennato al dumping della misura da quando hanno annunciato l’allentamento delle misure di “Corona Apartheid” del paese contro i non vaccinati in febbraio, ma ora hanno confermato la sospensione del regime a causa del fatto che non è “proporzionato” alla minaccia posta dalla variante Omicron del Coronavirus cinese.

Secondo quanto riferisce il Kronen Zeitung, l’annuncio della sospensione della misura è stato fatto mercoledì, pochi giorni prima che fossero introdotte multe fino a 3.600 euro per coloro che non hanno fatto il vaccino.

Karoline Edtstadler, che serve come ministro costituzionale austriaco, ha spiegato che la misura è stata sospesa perché ci sono molti argomenti a sostegno del fatto che l’invasione dello Stato in dei diritti fondamentali non sia giustificata.

Tuttavia, mentre la vaccinazione forzata potrebbe essere sparita per ora, sia Edstadler che il ministro della salute Johannes Rauch hanno sottolineato che la legge non è abolita, e potrebbe essere attuata in qualsiasi momento se il governo la ritiene necessaria.

Allo stesso tempo, il ministro della Costituzione ha sottolineato che l’ultimo capitolo in materia di vaccinazione obbligatoria oggi probabilmente non è stato scritto: “Così come il virus è molto mobile, dobbiamo essere flessibili e adattabili”. 

Le modifiche possono essere apportate in qualsiasi momento
Il fatto che l’obbligo di vaccinazione sia completamente sospeso e non solo le sanzioni è un passaggio consapevole, hanno sottolineato Rauch ed Edtstadler: “È esattamente quello che dicevo da ex giudice: una legge senza sanzioni è sdentata e inutile. Sospendiamo quindi l’obbligo di vaccinazione. Ciò significa che non ci sono nemmeno controlli”.

La legge “flessibile” prevede anche questo: basta un’ordinanza del ministro della Salute e una decisione nella commissione principale, ma nessuna modifica alla legge, ha sottolineato Edtstadler.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati