“Come ha giustamente sottolineato Piero Cipollone, l’euro digitale sarebbe di per sé un fattore di resilienza per l’economia della nostra area valutaria, soprattutto in tempi così imprevedibili. Per fortuna oggi siamo lontanissimi anche solo dall’idea di una crisi di liquidità, ma è giusto lavorare affinché, un domani, anche gli scenari più difficili risultino gestibili grazie a un’infrastruttura finanziaria di prim’ordine”. Lo dichiara Marco Osnato – presidente della Commissione Finanze della Camera e responsabile economico di Fratelli d’Italia – commentando l’intervento dell’esponente italiano del Comitato esecutivo della Bce, in audizione al Parlamento europeo, sul progetto da lui seguito in prima persona. “La strada è ancora lunga, ma è positivo che Francoforte stia ascoltando tutti gli interessati, a partire dalle banche e dagli altri intermediari, e allo stesso tempo si impegni a fondo per costruire questa nuova opportunità per le esigenze di cittadini e imprese”, prosegue l’esponente di FdI. “Come ho evidenziato più volte, la tecnologia non solo può, ma deve, essere alleata del benessere economico di persone e famiglie. Deve portare sicurezza, tracciabilità nel rispetto della privacy, efficienza e rapidità delle transazioni. Questi sono gli obiettivi dell’euro digitale: in linea con i principii fondamentali di tutta l’integrazione europea, non soltanto monetaria”, conclude Osnato.