Ex Creaf. Torselli e Belgiorno (Fdi): “La giunta difende l’indifendibile: Il progetto per cui sono stati spesi oltre 18 milioni di euro è fallito”

“Abbiamo molto apprezzato il tentativo dell’assessore Marras che oggi ha provato a difendere l’indifendibile, con un esercizio di arrampicata sugli specchi degno del più gettonato degli equilibristi. Purtroppo la realtà sull’ex-Creaf è molto diversa da quella raccontata oggi da Marras: il complesso di Via Galcianese rappresenta uno dei più grandi sprechi di denaro pubblico della nostra Regione degli ultimi decenni”. Questo è quanto affermato da Francesco Torselli, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale e da Claudio Belgiorno, capogruppo FdI in Consiglio comunale a Prato.

“In 15 anni la Regione Toscana – affermano gli esponenti del partito di Giorgia Meloni – ha speso più di 22 milioni e mezzo di euro per questo immobile che sarebbe dovuto diventare uno spazio di ricerca e formazione al servizio del distretto tessile pratese. Un immobile che, lo ricordiamo, fu acquistato per salvare i Comuni di Prato e della provincia dalla gestione fallimentare dell’edificio. Inutile che la giunta regionale continui a sostenere che sono stati spesi ‘solo’ 5 milioni di euro per realizzare il centro Covid Pegaso. Giani e Marras dicano la verità e ammettano che siamo di fronte ad un vergognoso spreco di fondi pubblici”.

“Intanto – concludono Torselli e Belgiorno – prosegue il balletto di numeri relativo ai posti letto presenti nel Centro di via Galcianese. Prima doveva ospitare 500 pazienti, poi 340 per passare ai 191 prima dell’inaugurazione, l’8 dicembre dovevano essere 20. Oggi Marras ha rivelato che ce ne sono 14. Ci auguriamo che l’ex Creaf diventi davvero un centro di eccellenza per la ricerca contro il Covid ma, per ora, è solo un’eccellenza nello spreco di denaro pubblico”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati