Ex Ilva. Comba-Amich (FdI), Con il Ministro Urso per un rilancio verde e competitivo 

“La filiera siderurgica piemontese, che include Novi Ligure, Racconigi e Gattinara con circa 3.000 lavoratori, è strategica e il suo ridimensionamento metterebbe a rischio occupazione e settori produttivi. La sua produzione di acciaio di qualità per automotive e altri settori è cruciale per il Made in Italy. Il percorso delineato dal Ministro Urso mira a trasformare l’ex Ilva nel principale centro europeo per la produzione dell’acciaio green, con forni elettrici moderni e un impianto per la produzione a basse emissioni. A nostro avviso, un nuovo forno elettrico a Genova Cornigliano, ipotesi avanzata dal ministro Urso, anche in occasione dell’ultimo Question Time alla Camera, oltre a rafforzare gli stabilimenti di Novi Ligure, Racconigi e Gattinara, produrrebbe una positiva ricaduta occupazionale su di una vasta area che va dal basso Piemonte alla Liguria. Il voto del ‘decreto ex Ilva’, previsto alla Camera il 30 luglio, metterà a disposizione ulteriori 200 milioni di euro per il 2025 per manutenzione e sicurezza degli stabilimenti: questi fondi garantiranno continuità produttiva e tutela dei lavoratori”.

Lo dicono i deputati piemontesi di Fratelli d’Italia Fabrizio Comba, coordinatore regionale del partito, e Enzo Amich, esprimendo il loro sostegno al piano del Ministro Adolfo Urso per il rilancio dell’ex Ilva, a margine di una riunione con i parlamentari liguri e piemontesi del partito. 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati