Ex Ilva. Rossi (FdI): da Governo Meloni attenzione a tutela e rilancio industria siderurgica 

“E’ di questi giorni la notizia che lo stabilimento l’ex Ilva di Taranto è salvo. E’ stata infatti rilasciata l’autorizzazione integrata ambientale, passaggio necessario in attesa che venga approvato il piano di piena decarbonizzazione. Con questa autorizzazione l’ex Ilva potrà continuare a produrre 6 milioni di tonnellate di acciaio l’anno. L’attenzione da parte del ministero per l’acciaieria di Taranto, con l’obiettivo di allineare la ripresa produttiva dello stabilimento al fabbisogno nazionale, si inserisce in un quadro più ampio di ampio respiro per la tutela dell’industria siderurgica. Questo si inserisce infatti nel contesto dell’accordo di programma per il rilancio del polo siderurgico di Piombino così come per il sito di Terni, per un totale di 557 milioni di euro da attuare entro il 2028. Chiedo dunque al ministro Urso per avere contezza di ulteriori iniziative che intende prendere per il rilancio del settore, ma anche per la decarbonizzazione e il rafforzamento dell’industria siderurgica nazionale”. Così il deputato toscano di Fratelli d’Italia Fabrizio Rossi durante il Question time in Aula.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.