“Oggi il Ministro Urso ha spiegato, nella sua audizione al Senato, quella che è la strategia del rilancio dell’industria siderurgica in Italia e ha sottolineato come il Governo Meloni intenda impegnarsi per mantenere saldamente in mani italiane la produzione dell’acciaio indispensabile per la nostra catena produttiva. La volontà dell’Esecutivo è quella di invertire la rotta cambiando equipaggio, ma anche attraverso un progressivo rinnovamento, modernizzazione e specializzazione degli impianti esistenti ed è questa la migliore garanzia per lo stabilimento ligure che attende ormai da troppo tempo di tornare ai livelli industriali ai quali può ambire. La situazione che il Governo oggi si trova ad affrontare è frutto della scellerata visione di una deindustrializzazione portata avanti, durante il governo Conte II, da Pd e Movimento5Stelle che con la sigla di patti parasociali fortemente sbilanciati a favore del soggetto privato, e prima con la rimozione dello scudo penale, hanno portato alla disastrosa situazione che oggi vede coinvolte migliaia di lavoratori tra aziende e indotto. Ancora, ricordiamo le soluzioni a 5Stelle per gli impianti di Taranto che volevano sostituire con allevamenti di cozze e alpinismo. Oggi grazie al Governo Meloni e all’impegno di Fratelli d’Italia stiamo risolvendo uno a uno i danni che hanno fatto”. Lo dichiarano i deputati liguri di Fdi Matteo Rosso e Mariagrazia Frijia.